“La matematica è presente ovunque, anche in radio”
Molto spesso le piccole emittenti, che possono essere sul web ma anche piccole locali in fm, fanno un’errore molto grande, quello di non inquadrarsi in uno dei tanti formati radiofonici che abbiamo a disposizione. Questo può diventare un grande problema perchè si rischia di perdere la bussola e non di non avere più un’identità. Questo poi comporta una serie di reazioni a catena che non fanno per nulla bene alla nostra emittente radiofonica. Il mio compito sarà quello di aiutarvi a ritrovare la strada, a ritrovare la vostra identità partendo da alcune semplici domande:
Chi siete? A chi vi volete rivolgere? Come intendete farlo? Ecco da queste domande partirà il nostro percorso che ci permetterà di trovare il formato più adatto alla vostra radio con il conseguente studio del clock radiofonico più adatto alla vostra esigenza. In poche parole il formato ci dice che radio siete e il clock ci permette di portare il formato e le idee in onda nei 60 minuti a disposizione che abbiamo ogni ora.
Una piccola nota: è vero che ogni ora è fatta di 60 minuti ma in realtà dobbiamo far capire all’ascoltatore di che pasta siamo fatti in meno di 15 minuti.
Guardate questo è davvero un passaggio molto importante sia per chi vi ascolta sia per chi decide di investire in pubblicità sulla vostra radio.