Da qualche tempo ormai collaboro con la 22hbg, una start up che orbita all’interno del gruppo Elenos famoso in tutto il mondo per i suoi trasmettitori broadcast.
Quello che vivi quando sei in azienda a contatto con i componenti di questo giovane team, e soprattutto quando parli con il loro CEO Gianluca Busi, è la sensazione che il presente sia già passato. Ogni giorno lavorano per essere pronti ad aggredire il mercato con il loro know-how, sviluppato in precedenza, nel momento in cui una nuova tecnologia diventa massiva e alla portata di tutti.
Ma ora andiamo al sodo perchè questo voleva essere semplicemente un piccolo preambolo per inquadrare i produttori dello STREAM. questo il nome del decoder / encoder di 22hbg.
STREAM. è un audio streaming box che è possibile utilizzare in svariate applicazioni broadcast che prevedono la creazione e l’utilizzo di un segnale audio trasmesso in streaming come: radio in-store, live streaming punto-punto, live streaming punto-multi punto, ecc..
Esteticamente poco ingombrante e amico dell’ambiente (consuma solo 6w), STREAM. dispone di un apparato dedicato alla trasmissione del flusso (quindi parliamo di un encoder) e di uno dedicato alla riproduzione (ovvero un decoder); i due non devono per forza operare insieme per funzionare.
Gli apparati dispongono di Input Digitale Over IP/Output Stereo RCA, 1 RJ45 e 2 porte USB che vanno ad ampliare la memoria interna dove, oltre ad aver installato un web server che permette il settaggio dei parametri dello streaming, le configurazioni I/O, i parametri della rete e i settaggi audio, è possibile salvare una playlist d’emergenza oppure degli spot da mandare in onda a livello locale grazie al riconoscimento dei Meta TAG contenuti all’interno di un flusso streaming.
In ultimo, ma non meno importante, se pensiamo di usare un decoder per una radio in-store all’interno di un negozio, con ad esempio delle commesse che non hanno molta praticità con questo tipo di tecnologia, STREAM. presenta un sistema di fallback intelligente: il sistema è capace di attuare uno spegnimento sicuro e una volta ripristinata l’elettricità, continuerà le operazioni con gli stessi settings precedentemente impostati. Questo permette, una volta eseguita la prima configurazione, di non dover più andare a lavorare sui settings dell’apparato.
Per approfondire l’argomento e consultare anche tutti gli altri servizi che offre la 22hbg, è a vostra disposizone il sito www.22hbg.com