Vorrei fare una piccola riflessione sulla situazione e futuro dell’editoria intesa come: radio, tv e informazione/comunicazione o comunque, più in generale, tutto quello che vive di pubblicità.
Premessa, io sono solo un professionista del settore radiofonico, non sono un massimo esperto di economia, non non sono un venditore pubblicitario, ne sono laureato in marketing ma credo, sperando di sbagliarmi, che il futuro potrebbe non essere così roseo anche in questo settore.
PRESENTE: oggi tutti gioiscono dei risultati di audiweb e auditel (t.e.r non pervenuta ha sospeso l’indagine) in base alla categoria di cui fanno parte; dopo tutto tanta gente è a casa, gente che va intrattenuta e informata.
Non sono tanto rosei invece i dati pubblicitari soprattutto a livello locale dove piccole testate, radio e tv locali si ritrovano con: non solo la raccolta pubblicitaria a 0 ma con quella programmata piena di cancellazioni.
Ora non credo che sarà cosi veloce, ma anche a livello nazionale secondo me la situazione inizierà a cambiare; ho letto, ad esempio, un comunicato di Coca Cola, che annunciava il ritiro dalla pubblicità per un po’ di tempo, per usare quei soldi a sostegno della società colpita dal corona virus. Stiamo parlando di Coca Cola quindi di cifre incredibili.
Non ci vuole un genio a capire che tutto ciò oggi sia normale, il commercio è chiuso e la “pubblicità è l’anima del commercio”: ma quanto queste aziende potranno resistere, soprattutto a fronte di investimenti immediati che hanno dovuto fare per poter continuare a lavorare in questo periodo?
FUTURO: il futuro che, spero, possa essere il più prossimo possibile è molto incerto perché potrebbe essere di 2 tipi: o salta tutto per aria o ci sarà un forte ripresa.
Primo caso: il commercio non riparte o comunque non ha i soldi da investire anche nella pubblicità perché deve riprendersi dal tempo di chiusura e non produzione che ha avuto. Risultato molte aziende del settore comunicazione, già in difficoltà, saranno costrette a chiudere per mancanza di liquidità.
Secondo caso: la voglia di ripartire fa investire quantità di denaro interessanti in pubblicità, salvando di fatto il settore editoriale e magari aiutandolo ad entrare in una tranquillità che da qualche anno manca.
Per concludere se vogliamo meno incertezza ed essere quasi sicuri di indirizzarci verso la seconda opzione, una soluzione potrebbe essere, una volta fatta ripartire la nazione in sicurezza, quella di emanare un decreto che incentivi il mercato pubblicitario attraverso sgravi fiscali immediati (penso al credito d’imposta), in questo modo si otterrebbero due risultati in uno: si aiuterebbe il commercio a ripartire grazie alla pubblicità e alle aziende di comunicazione a sopravvivere sempre grazie alla pubblicità.
I genuinely treasure your work, Great post.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
Outstanding post, I think website owners should larn a lot from this web site its very user pleasant.
You are my intake, I own few web logs and sometimes run out from to post .
I believe other website proprietors should take this internet site as an example , very clean and superb user friendly layout.
Fantastic beat ! I would like to apprentice while you amend your website, how could i subscribe for a weblog website? The account helped me a appropriate deal. I were a little bit familiar of this your broadcast offered shiny clear idea
I have learn some excellent stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I surprise how a lot effort you put to create one of these great informative web site.
This is the right blog for anyone who wants to find out about this topic. You realize so much its almost hard to argue with you (not that I actually would want…HaHa). You definitely put a new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, just great!
I like this website very much, Its a rattling nice berth to read and get information. “Nunc scio quit sit amor.” by Virgil.
Nice post. I study something more difficult on different blogs everyday. It’ll always be stimulating to read content material from other writers and follow just a little one thing from their store. I’d prefer to make use of some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll offer you a link in your internet blog. Thanks for sharing.
Thank you for some other wonderful article. The place else could anyone get that kind of info in such a perfect approach of writing? I’ve a presentation next week, and I am on the look for such information.
Hi there! This post couldn’t be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept talking about this. I will forward this article to him. Pretty sure he will have a good read. Thank you for sharing!
You are a very capable individual!
Very interesting topic, regards for putting up. “The reason people sweat is so they won’t catch fire when making love.” by Don Rose.
There is obviously a bunch to realize about this. I believe you made certain good points in features also.
Thank you so much for giving everyone a very pleasant chance to check tips from here. It is always so superb plus stuffed with a great time for me personally and my office fellow workers to visit your site really 3 times in 7 days to study the newest things you have. And indeed, I’m always impressed for the spectacular ideas you give. Selected two points in this posting are without a doubt the most efficient I’ve ever had.
You have brought up a very fantastic points, regards for the post.
You have mentioned very interesting points! ps decent web site.
Hey there! This post could not be written any better! Reading this post reminds me of my good old room mate! He always kept talking about this. I will forward this article to him. Pretty sure he will have a good read. Thanks for sharing!
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.