Ciao a tutti, dopo un qualche appuntamento visivo, torniamo alla versione testuale del nostro appuntamento qui nel blog.
A distanza di poco più di un mese dall’uscita di Mb Studio Video, voglio suggerirvi un prodotto che sicuramente vi farà risparmiare soldi e tempo permettendovi di gestire la vostra regia audio/video senza essere dei registi video professionisti o possedere un costosissimo mixer video, sto parlando del tastierino usb Stream Deck di Elgato, ma facciamo un passo indietro.
Come ben sapete Mb Studio Video non è ancora in grado di gestire la parte di trasmissione video o la gestione di più telecamere, ma crea semplicemente una finestra da far catturare a un programma come OBS.
E’ infatti all’interno di qest’ ultimo che andremo a inserire tutte le fonti video di cui disponiamo ed eventualmente ulteriori grafiche, oltre alle impostazioni di trasmissione. Naturalmente Mb Studio Video permette di automatizzare il cambio scene attraverso l’invio di comandi direttamente a OBS ma, se volessimo farlo in maniera manuale, dovremmo utilizzare un mixer video che ci permetta di miscelare le varie fonti esattamente come si fa per l’audio.
Con Stream Deck, invece, possiamo gestire sia le scene di OBS che tutti i comandi di Mb Studio contemporaneamente, in modo da permettere a chi sta gestendo la diretta, di agire sia sull’audio (Mb Studio) sia sul video (OBS) con una sola mano e un solo tastierino, riducendo di non poco le difficoltà tecniche ed economiche.
Stream Deck è dotato di un software di configurazione già preconfigurato per alcuni programmi, tra cui OBS, ma può essere usato con qualunque software che abbia la possibiltà di associare, a un tasto della tastiera, un comando e di conseguenza anche Mb Studio.
Inoltre i tasti sono personalizzabili a livello software e sono retro illuminati il che lo rende, anche esteticamente, un bel prodotto oltre che funzionale.