Nella giornata di mercoledi 4 luglio mi sono recato a Pescara nella sede di Radio Isav, che come sapete è sia una visual radio che una street radio, per la fase finale di un progetto davvero molto interessante. Qualche settimana fa il suo editore, Lorenzo d’Andrea, mi ha contattato per richiedermi una postazione audio/video da utilizzare in esterna.
Le condizioni erano: facilità d’uso, qualità, trasportabilità e, neanche a dirlo, economicità.
E’ stata una sfida davvero interessante ma credo di aver rispettato veramente tutti i parametri richiesti e, vi assicuro, non era cosa facile. Come si può vedere dalle foto, il case per il trasporto, che dispone anche di ruote, diventa il tavolo su cui allestire lo studio, che è completamente pre-cablato, se non per le aste dei microfoni, il pc e le telecamere. Al momento di smontare tutto il materiale si ripone all’interno del case.
In questo modo chi è in esterna non deve far altro che: montare il tavolo mediante i pezzi del case, avvitare le aste dei microfoni alle basi che sono già agganciante mediante velcro al case, collegare i cavi dei microfoni, collegare il pc, installare le telecamere e si è pronti ad andare in diretta.
Ma da cosa è composta questa postazione?
- Una case con ruote che diventa tavolo
Un mixer audio usb
- 2 microfoni dinamici + 2 aste da tavolo
- 1 radiomicrofono
- 2 cuffie
- 2 telecamere
- 2 treppiedi
- 1 streamdeck
- 1 pc portatile ad alte prestazioni
- 1 monitor supplementare
Nello specifico questa postazione si collegherà alla regia principale mediante Mb Live Video sia per collegamenti diretti autonomi dallo studio centrale, che per collegamenti studio + esterna.
Facilità d’uso, qualità, trasportabilità ed economicità: la Media Stream c’è.
Non esitare a contattarmi per qualunque informazione.