Possiamo sicuramente affermare che questo weekend è stato nero per chi trasmette la propria radio on line tramite server di streaming audio. Sabato 7 Novembre 2020, infatti, la Guardia di Finanza ha portato a termine un’operazione anti pirateria con il sequestro di alcuni server video che ritrasmettevano le partite di calcio in maniera, ovviamente, illegale. Il problema per le radio, però, è nato nel momento in cui sotto sequestro ci sono finiti quasi il 50% dei server che si occupano, legalmente, di streaming audio ammutendo di fatto centinaia di radio e web radio. Naturalmente tutto questo è avvenuto per alcuni errori, ma cosa possiamo fare per evitare che la nostra radio rimanga muta per cosi tanto tempo? Il consiglio che vi do in questo video, vale anche qualora capiti un guasto o si decida di cambiare fornitore di streaming, cambiando di fatto anche l’indirizzo ip.
Condividi questo post
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://accounts.binance.com/ar/register?ref=V2H9AFPY