Terzo appuntamento con i video tutorial di Mb Studio, l’argomento di oggi sarà sicuramente molto apprezzato perchè risponde alla domanda: Cosa sono e come funzionano i caratteri jolly?
I caratteri jolly ci permettono di eseguire automazioni sia in modalità di riproduzione sia in modalità di salvataggio o esportazione nell’ambiente di Mb Studio.
Si possono quindi utilizzare nelle playlist, in mb spot o nei download automatici. Nel Video tutorial di oggi, a titolo di esempio, vi mostrerò come usare i caratteri jolly temporali: giorno, mese e anno.
Elenco dei caratteri jolly utilizzabili all’interno di Mb Studio:
DATE
%dn% = nome del giorno in 2 lettere (Esempio: lu, ma, me, gi, ve, sa, do)
%ddd% = nome del giorno in 3 lettere (Esempio: lun, mar, mer, gio…..)
%dddd% = nome completo del giorno con accento (Esempio: lunedì, martedì, mercoledì…..)
%ddddi% = nome completo del giorno senza accento (Esempio: lunedi, martedi, mercoledi…..)
%d% = numero del giorno a una o due cifre da 1 a 31
%dd% = numero del giorno a due cifre da 01 a 31
%m% = numero del mese a una o due cifre (gennaio=1, ottobre=10)
%mm%= numero del mese a due cifre (gennaio=01, ottobre=10)
%mmm% = nome del mese a 3 lettere (gen, feb, mar, …)
%mmmm% = nome esteso del mese (gennaio, febbraio…)
%yy% = ultimi due numeri dell’anno da 00 a 99
%yyyy% = anno a quattro cifre (2011, 2012, …)
%ww%=numero della settimana nell’anno a una o due cifre (varia da 1 a 53)
(per sapere il numero della settimana aprire un calendario in MB SPOT)
ORARI
%h% = ore a una o due cifre da 0(mezzanotte) a 23
%hh% = ore a due cifre da 00(mezzanotte) a 23
%n% = minuti a una o due cifre da 0 a 59
%nn% = minuti a due cifre da 00 a 59
CANZONI
%sy% = anno della canzone successiva
%sd% = decade della canzone successiva
%sg%= genere della canzone successiva
%ar% = interprete della canzone successiva
%sa% = interprete e titolo della canzone successiva
NUMERI AD INCREMENTO AUTOMATICO
%0% = un numero automaticamente incrementato di +1 da MB STUDIO
ADDIZIONI – SOTTRAZIONI
Questi invece sono dei jolly aggiuntivi o sottrattivi e vanno inseriti prima del jolly di data:
%day+x% = aggiunge giorni x alla data corrente (esempio: per generare la data di domani pippo%day+1%%ddmmyy%.mp3 )
%day-x% = sottrae giorni x alla data corrente (esempio: per generare la data di ieri pippo%day-1%%ddmmyy%.mp3)
%hour+x% = aggiunge ore x all’ora corrente (esempio: per generare l’ ora successiva pippo%hour+1%%hh%.mp3)
%hour-% = sottrae ore x all’ora corrente (esempio: per generare l’ ora precedente pippo%hour-1%%hh%.mp3)
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?