Con questo secondo video tutorial, impareremo a sfruttare al meglio il campo “GENERE” delle canzoni contenute all’interno dell’archivio musicale, per la programmazione musicale. In questo modo otterremo una programmazione più elastica: con un solo parametro useremo più variabili.
E’ un piccolo trucchetto che può spesso essere utile, soprattutto se si vuole giocare con le sfumature dei generi musicali.
Buona visione e buona radio.
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.